Ott 15, 2019 | MARIA CASTRONOVO - DANTE ALIGHIERI E ALTRI INIZIATI
12-62, il XII dell’Inferno e il XXVIII del Purgatorio: L’ALBA DEL MONDO … in traccia corrien centauri, armati di saette … (12) … dentro la selva antica tanto. (62) I CENTAURI E IL RITORNO NELL’EDEN Siamo all’ultimo canto della prima Sacra Dozzina, la Prima Ottava,...
Mag 15, 2019 | MARIA CASTRONOVO - DANTE ALIGHIERI E ALTRI INIZIATI
Questa volta 4 Canti al costo di 2… PIROETTA E SCAMBIO 9-59, IX dell’Inferno e XXV del Purgatorio: ANIME E PIETRE Che giova ne le fata dar di cozzo? (9) Guarda il calor del sole che si fa vino! (59) APOCATASTASI E CREAZIONE (domenica delle Palme 26 marzo 1301,...
Mag 3, 2019 | MARIA CASTRONOVO - DANTE ALIGHIERI E ALTRI INIZIATI
Proseguiamo il cammino nei CANTI STELLATI dalla Divina Commedia programmati sulla nostra Web Radio 8-58, VIII dell’Inferno e XXIV del Purgatorio: SULL’ORLO DELL’ABISSO … nel suon de le parole maladette… (8) … inver’ la valle ove mai non si scolpa. (58) I DIAVOLI DI...
Mar 16, 2017 | CONSIGLIATI, SPAZIO LIBRI
O voi ch’avete li ‘ntelletti sani, mirate la dottrina che s’asconde sotto ‘ l velame de li versi strani». Dante Alighieri Leggendo il libro di Mirella Santamato si comprende come il passato si presti a chiavi di lettura diverse, variegate, spesso contrastanti, quanto...
Gen 28, 2017 | ARCHETIPI, MARIA CASTRONOVO - DANTE ALIGHIERI E ALTRI INIZIATI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Partendo dall’affermazione di Jung: “Gli dei sono diventati malattie”, Hillman ne “La vana fuga dagli dei” parla del concetto di patologizzazione, quale autonoma capacità della psiche di creare malattia, stati morbosi, anormalità e sofferenza negli...