Gen 25, 2014 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Vi fu un’epoca in cui le porte tra i mondi fluttuavano con le nebbie e si aprivano al volere del viaggiatore. Di là dal regno del reale si schiudevano allora luoghi arcani, territori favolosi dove le più ammalianti creature parlavano lingue oggi sconosciute;...
Set 2, 2013 | FEMMINILE - MASCHILE
Artemide Occorre intendersi su questo elemento: femminile. …non si tratta di una qualità esclusivamente delle donne, ma di una facoltà dello spirito. È la tolleranza, è la capacità di abbandono e di tenerezza, è la curiosità verso il nuovo, è l’accettazione del...
Mag 15, 2013 | RUDOLF STEINER
Chi ha esperienza in questo campo, sa quali tendenze si possono osservare fin dall’infanzia, in coloro che diventano più tardi discepoli dell’occultismo. Vi sono bambini che alzano lo sguardo con sacro timore a determinate persone che essi venerano; il rispetto che...
Mag 14, 2013 | RUDOLF STEINER
In ogni uomo esistono facoltà latenti, per mezzo delle quali egli può acquistarsi cognizioni di mondi superiori, riguardanti il mondo delle anime e il mondo degli spiriti. Si tratta soltanto di sapere come occorra adoperarsi per sviluppare tali facoltà e un consiglio...
Mag 14, 2013 | RUDOLF STEINER
Un segno che il discepolo dell’occultismo ha raggiunto il gradino di evoluzione in cui egli riconosce il proprio Sé superiore, o che sta per raggiungerlo, consiste nella trasformazione che si verifica nella vita dei suoi sogni. Questi erano prima confusi e arbitrari,...