Lug 23, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, LA VISIONE ALCHEMICA
I trattati pubblicati tra il 1550 e il 1770 permettono di chiarire la differenza sostanziale che esiste tra la pratica esoterica dell’Alchimia e l’attività essoterica che caratterizza l’Arte alchemica. L’Alchimia è a tutti gli effetti una...
Lug 23, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, CARL GUSTAV JUNG, LA VISIONE ALCHEMICA
INTRODUZIONE ALL’ARTE ALCHEMICA Durante la seconda guerra mondiale Carl Gustav Jung pubblicò il suo studio su ”Psicologia e Alchima” (1944), che nel 1946 fu seguito dalla ”Psicologia del Transfert” interpretato in congiunzione con una...
Lug 22, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, FEMMINILE - MASCHILE, LA VISIONE ALCHEMICA
Almodovar è il regista che più di ogni altro ha messo in scena il rapporto conflittuale primario che esiste tra uomo e donna e per riflesso, tra l’individuo e la società. Nel film “Carne Tremula” Angela Molina, moglie di un poliziotto, diventa...
Lug 22, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, FEMMINILE - MASCHILE
“La libido è come un quantum di energia potenziale da cui ciascun individuo è costituito alla nascita; si manifesta subito come tendenza a rendere esplicito un mondo latente di relazioni, appetiti o intenzionalità verso gli “oggetti” del mondo per...
Lug 22, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, LA VISIONE ALCHEMICA, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Per gli alchimisti rinascimentali il controllo dei sensi avviene sviluppando le doti della percezione (l’arte della spada). Tuttavia anche l’individuo dominato dal Karma sviluppa il controllo dei sensi e orienta la libido su obiettivi sempre più elevati,...