Giu 27, 2013 | STORIE INIZIATICHE
C’era una volta un giovane in mezzo a una piazza gremita di persone: diceva di avere il cuore più bello del mondo, o quantomeno della vallata. Tutti quanti gliel’ammiravano: era davvero perfetto, senza alcun minimo difetto. Erano tutti concordi...
Giu 26, 2013 | IL CAMBIAMENTO - LA NUOVA VISIONE, MUSICA DEL CAMBIAMENTO
Cimatica dal greco Kima, “onda”, è la disciplina che studia i fenomeni legati alla diffusione delle onde sonore e alla loro interazione con la materia, organica e non. Gli antichi Greci solevano dire che la geometria era “musica congelata”. Gli...
Giu 25, 2013 | MEDITAZIONE - ESERCIZI, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Non conosco nessun essere umano impegnato seriamente nella propria crescita personale che non tenga un Diario. Il Diario è uno strumento di grandissima importanza, nel nostro viaggio di consapevolezza; e se così non è per noi attualmente, è bene considerare seriamente...
Giu 24, 2013 | ALTRI AUTORI E PERSONAGGI
Cousins era andato in Africa, nel Gabon, a trovare il famoso filosofo-musicista-medico tedesco Schweitzer per scrivere di lui. Una sera a cena, forse per fare un complimento a quello straordinario europeo che aveva portato la sua scienza in mezzo alla giungla. Cousins...
Giu 23, 2013 | CORPO UMANO E PSICHE, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Nomignoli e vezzeggiativi spesso usati come innocenti segni d’affetto hanno anche l’effetto di evocare con prepotenza in chi ne è oggetto parti molto giovani e non sviluppate, seducendolo a identificarsi con esse. Quando ci si lascia chiamare Pucci, Lilli, fagiolino,...