Lug 23, 2013 | MEDITAZIONE - ESERCIZI, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA, RUDOLF STEINER
Apprendere, acquisire conoscenza significa divenire sempre più consapevoli e più partecipi dello stato delle cose riguardo il senso della vita e la missione dell’uomo sulla terra. Qui per “conoscenza“ non si intendono le nozioni scientifiche, ma le rivelazioni...
Lug 23, 2013 | MEDITAZIONE - ESERCIZI, RUDOLF STEINER
L’esercizio della concentrazione è il fondamento da cui parte ogni pratica occulta: è la condizione indispensabile per attuare la trasposizione della coscienza di veglia in stati superiori della coscienza. Senza il pieno possesso della tecnica della concentrazione,...
Lug 15, 2013 | STORIE INIZIATICHE
Le favole, le storie e le leggende, oltre ad avere un contenuto storico culturale del luogo che le ha prodotte, hanno spesso anche un contenuto “nascosto” che emerge sottoforma di simbolo e rimane nello psichismo. A volte solo più tardi è possibile, con il...
Lug 2, 2013 | PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Come il fabbro raddrizza una freccia così il saggio governa i suoi pensieri, per loro natura instabili, irrequieti e difficili da controllare. Non lasciare che la ricerca del piacere ti distragga dalla meditazione e dal tuo stesso bene. Anzichè badare agli errori...
Lug 1, 2013 | OSHO, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Scritto nel 2011 per la Academy of Light e parzialmente estratto dal suo libro “La Psicologia dello Zorba”, questo articolo di Arshad sintetizza un aspetto cruciale della realtà interiore: la divisione tra sopra e sotto che ci frammenta. Cos’è l’intuito?...