L’INCANTESIMO DELLA COLPA

L’INCANTESIMO DELLA COLPA

Quando è iniziata la colpa? E cosa c’era prima? “Il mito narra una storia sacra; riferisce un avvenimento che ha avuto luogo nel Tempo primordiale, il tempo favoloso delle « origini ». Il mito quindi è sempre la narrazione di una « creazione »: riferisce come...
LA VISIONE DELL’INTERIORITA’

LA VISIONE DELL’INTERIORITA’

Molti dei concetti che vengono utilizzati oggi quando si parla di “vita interiore” derivano dallo studio dello psicologo svizzero C.G. Jung. Grazie a lui oggi utilizziamo le parole “introversione”, “estroversione”, “sincronicità” ecc… La sua grande capacità era quella...
FARE FIABE E’ FARE ANIMA

FARE FIABE E’ FARE ANIMA

Fare fiabe è stare nel sacro, dalla parte dei sogni, delle immagini, degli dei, del daimon, dal lato invisibile. Già al momento del concepimento riceviamo informazioni, incarichi, destini, dai nostri antenati. Veniamo programmati attraverso immagini e racconti, e...
Loading...