IL GUERRIERO E LA SOFFERENZA

IL GUERRIERO E LA SOFFERENZA

L’atteggiamento che si ha nei confronti della sofferenza e l’uso che se ne fa è determinante nel percorso di crescita e di trasformazione individuale. Dobbiamo sempre ricordare che siamo molto condizionati da una matrice cattolica (e non cristiana) che usa la...
IL GUERRIERO E LA SUA LUCIDA FOLLIA

IL GUERRIERO E LA SUA LUCIDA FOLLIA

Il guerriero per essere coerente con se stesso deve spezzare ogni schema mentale che lo imprigionerebbe nell’ovvio e nello scontato. Agli occhi degli altri apparirà come un incoerente o come un folle perché non si allinea col comune buon senso. I benpensanti saranno...
IL GUERRIERO E LA SOLITUDINE

IL GUERRIERO E LA SOLITUDINE

Pittura di Raffaello Ossola Il guerriero vive nell’ascolto della voce dell’anima che gli mostra continuamente il senso vero delle cose, ma il suo centro di coscienza oscilla sempre tra l’ego e l’essenza, perché la benedetta e straziante sua prova consiste nel non...
Loading...