Lug 6, 2014 | ALTRI AUTORI E PERSONAGGI
Si ha paura di migliaia di cose, del dolore, dei giudizi, del proprio cuore; si ha paura del sonno, del risveglio, paura della solitudine, del freddo, della follia, della morte. Specialmente di quest’ultima, della morte. Ma sono tutte maschere, travestimenti. In...
Giu 26, 2014 | IL CAMBIAMENTO - LA NUOVA VISIONE
Carl Gustav Jung definiva l’Ombra la parte della psiche più sgradevole e negativa, quella che coincide con gli impulsi istintuali che vogliamo sopprimere e rimuovere. L’Ombra è la personificazione inconscia di tutto ciò che ci rifiutiamo di conoscere di noi stessi e...
Gen 17, 2014 | FISICA QUANTISTICA E SCIENZA
Le intuizioni di Kammerer (di Artur Koestler, estratto da “La Radice del Caso”) Kammerer credeva nell’importanza delle coincidenze apparenti. Pubblicò la sua teoria sull’argomento nel 1919, in un’opera eccezionale, Das Gesetz der Serie...
Gen 17, 2014 | FISICA QUANTISTICA E SCIENZA
Wolfgang Pauli: la scoperta della sincronicità nella fisica quantistica Il concetto moderno di sincronicità nasce dall’incontro di un Premio Nobel della fisica, Wolfgang Pauli, con uno dei padri della psicologia del profondo, Carl Gustav Jung. Pauli sostiene che a...
Dic 24, 2013 | CARL GUSTAV JUNG, FILM
Non dobbiamo pretendere di capire il mondo solo con l’intelligenza: lo conosciamo, nella stessa misura, attraverso il sentimento. Quindi il giudizio dell’intelligenza è, nel migliore dei casi, soltanto metà della verità.