In numerologia, i Numeri Maestri sono cifre doppie uguali: 11, 22, 33, fino al 99.
La numerologia pitagorica tradizionale riconosce solo l’11 e il 22, mentre in quella moderna si considerano Maestri anche il 33 e il 44.

Nel blog trovi già il significato simbolico dei numeri da 1 a 9.
Ora inizia un nuovo ciclo: la pubblicazione dei Numeri Maestri, partendo dal numero 11.


11: Il Genio e il Portale

Quando l’11 compare due volte in una data (es. 11/11), si parla spesso di data portale.
La ripetizione visiva del numero crea l’immagine simbolica di un varco tra mondi.
Chi è sensibile alla numerologia considera queste giornate ricche di energia sottile e ideali per meditazioni o rivelazioni interiori.


Il significato dell’11

L’11 è composto da due Uno: richiama il concetto della Monade, l’unità originaria.
Nella filosofia pitagorica è il principio primo dell’universo. Per Leibniz, ogni monade è un centro di consapevolezza autonomo, specchio dell’intero universo.
Non apprende dall’esterno, ma si risveglia dall’interno.

A livello esoterico, l’11 rappresenta:

  • sensibilità percettiva

  • chiaroveggenza intuitiva

  • ispirazione creativa

  • missione spirituale

Chi porta l’11 nel proprio THEOS ha spesso un’intensa profondità emotiva e la capacità di ricevere messaggi interiori, anche sotto forma di arte o ispirazione.


L’11 nella vita quotidiana

È l’archetipo del Genio: brillante ma a volte irrequieto.
Alterna fasi di forte sensibilità e sbalzi d’umore a rapidi momenti di centratura.

Chi porta l’11 è spesso:

  • gentile e affascinante

  • incline all’armonia e alla bellezza

  • ispirato nell’arte, nella poesia o in qualsiasi forma creativa

  • sensibile ai bisogni degli altri

Se nel THEOS sono presenti anche il 3 o il 9, queste qualità si amplificano ulteriormente.


Sfide del numero 11

Il Genio a volte si sente incompreso, perché il suo pensiero è troppo ampio, il suo sentire troppo sottile.
Ha bisogno di radicamento emotivo, di accettare la realtà senza fuggirla, e di imparare a non essere troppo severo con sé e con gli altri.

La sua missione profonda è aiutare l’elevazione della coscienza, ma senza perdere il contatto con la propria umanità.


11 e il 2: la radice interiore

Ogni Numero Maestro deve essere letto anche attraverso la somma delle sue cifre.
L’11 ridotto dà 2, archetipo del Fanciullo: sensibilità, ascolto, relazione.
Un’energia sottile, silenziosa, che accompagna il Genio come radice invisibile.

Patrizia Pezzarossa
Testi di Visione Alchemica
®Riproduzione consentita con citazione della fonte.
.

ARTICOLI CORRELATI:
Theos Profilo Numerologico

Storia della Numerologia

Corsi di Numerologia

 “Numerologia del Nuovo Millennio”
di Patrizia Pezzarossa
Lasciati guidare dai Numeri come portali evolutivi

..



Loading...