Site icon Visione Alchemica

NUMEROLOGIA: IL NUMERO MAESTRO 44

In numerologia, i Numeri Maestri si presentano come cifre doppie uguali: 11, 22, 33… fino al 99.
Secondo la tradizione pitagorica, solo l’11 e il 22 erano considerati Maestri.
La numerologia moderna riconosce anche il 33 e il 44 come portatori di vibrazioni evolutive.

Nel lavoro condiviso con Claudio Tavelli, descritto nel libro Numerologia e Sciamanesimo Runico, grazie anche all’uso delle Rune, abbiamo intuito il significato archetipico di tutti i Numeri Maestri, ritrovandoli nel THEOS di figure significative della storia.

Dopo l’11 (il Genio), il 22 (il Creatore) e il 33 (il Maestro), giungiamo al 44, l’Archetipo dello Sciamano.


Lo Sciamano: mediatore tra Cielo e Terra

Il 44 rappresenta lo Sciamano moderno: colui che custodisce i saperi antichi, opera per l’equilibrio tra uomo e natura, tra spirito e materia.
Non è più solo la figura arcaica di cui parlano le tradizioni, ma oggi può incarnarsi nell’operatore olistico, nel medico delle terapie naturali, nel custode dell’ambiente.

Lo Sciamano conosce i ritmi della Terra, delle stagioni, delle energie sottili.
Sa che la guarigione inizia da sé, e che solo chi ha attraversato le proprie ombre può guidare altri nella trasformazione.


Il 44 come Numero della Prova

I Numeri Maestri non sono titoli di merito, ma chiamate profonde alla responsabilità.
Chi porta il 44 nel THEOS è invitato a radicarsi, ascoltare, servire.
È uno dei numeri più impegnativi da integrare, ma anche uno dei più preziosi per l’evoluzione collettiva.

Il 44 è chiamato a portare a terra tecniche e pratiche per radicare le nuove energie in arrivo, specialmente nel passaggio verso l’Era dell’Acquario, che si intensificherà entro il 2025.
La centratura energetica e il legame cosciente con Madre Terra saranno fondamentali per affrontare i cambiamenti vibrazionali con equilibrio.


La missione dello Sciamano

Cosa fa uno Sciamano?

Il 44 agisce nel mondo materiale con una visione spirituale profonda.
Vive in sintonia con la natura e con ciò che è prossimo a lui, consuma in modo responsabile, protegge le risorse, onora la Terra come madre e come compagna.


Radice e potenziale

Il 44 racchiude la forza del 4 (la struttura) e, per riduzione teosofica (4+4), si collega al numero 8, simbolo di potere, karma, forza mentale.
L’Ombra del numero 8 è il Tiranno, e per chi porta il 44, questa energia deve essere trascesa: non si impone la guarigione, la si facilita.

Nella mia esperienza ho osservato persone con il 44 impegnate in professioni legate alla Terra:
agricoltori biodinamici,
♻️ ingegneri ambientali,
terapeuti energetici profondamente radicati.

Sono anime pratiche ma intuitive, connessi con le energie elementali e dotati di sano buon senso.
Hanno spesso vissuto infanzie difficili, che li hanno spinti a un cammino interiore profondo e non convenzionale.


La voce della Terra

Il 44 è anche guaritore della Natura, voce di un’ecologia spirituale.
Non si limita a credere, agisce.
E lo fa partendo dalla propria vita, diventando esempio vivente di equilibrio e integrità.

“Lo sciamano è colui che sa,
non perché ha studiato,
ma perché sa ascoltare.”


Verso il Nuovo Mondo

Il 44 è una forza di transizione.
Non lavora per sé, ma per il bene comune.
Tramite lui, le dimensioni superiori si incarnano nella Terra, e il cielo trova canali di manifestazione tangibili.

Il 44 integra tutti i numeri Maestri che lo precedono:


✍️ Patrizia Pezzarossa
Testi di Visione Alchemica – Riproduzione consentita con citazione della fonte

ARTICOLI CORRELATI:
Profilo Numerologico

Storia della Numerologia

Corsi di Numerologia

 “Numerologia del Nuovo Millennio”
di Patrizia Pezzarossa
Lasciati guidare dai Numeri come portali evolutivi
 https://www.amazon.it/dp/B0FDKDLH6T


Exit mobile version