Pubblichiamo il significato dei numeri dall’1 al 9, riferiti al numero del Destino di un Theos numerologico.

Sarebbe opportuno conoscere tutti i propri numeri, sono ben 17 in un Theos Numerologico, ci sono i numeri che si ottengono dal nome e dal cognome ma il computo più semplice è quello del numero del Destino, è già un’utile indicazione, benché sia l’interazione tra tutti i numeri a delineare un profilo completo e coerente.
Se una persona ha l’1 nel destino avrà certamente le caratteristiche del numero ma se nelle altre posizioni dovessero esserci dei 7 potrebbe essere indirizzato verso un percorso più introspettivo e spirituale e aggiungendo dei 2 potrebbe essere un leader più sensibile e meno deciso, sono tante le variabili, tante quanti sono i numeri presenti nel Theos.

Il Destino rappresenta il percorso di vita, ciò che dovremmo realizzare. Questo numero accrescerà la sua importanza nella nostra vita, durante il nostro percorso, sia inconsapevolmente attraverso circostanze apparentemente non decise da noi, sia consapevolmente attraverso l’azione della nostra volontà, sensibilità, pensiero ed azione. E’ il numero che identifica il potenziale risultato di questa vita, il seme che può dare il suo frutto o restare inattivo.

Il numero del Destino si ottiene sommando i numeri della data di nascita riducendo la cifra ottenuta ad un solo numero.
Esempio: Nato il 25.6.1980 2+5+6+1+9+8+0+=31 3+1=4).

Numero 8 – Il Sovrano

L’Otto è il simbolo dell’infinito, dell’equilibrio cosmico e della rigenerazione.
Rappresenta il punto di incontro tra spirito e materia, il ciclo che non ha fine e che conduce alla pienezza della maturità e all’integrità interiore.

È il numero della realizzazione concreta, del potere responsabile, della leadership etica.
Come doppio del 4, unisce il senso pratico del Costruttore alla visione ampia di chi desidera lasciare un segno nel mondo.
L’Otto aspira all’autonomia, all’efficienza, al successo, ma è chiamato a raggiungerli non per ego, bensì per servizio.

Archetipo del Sovrano, è colui che ha imparato a dominare la materia, a gestire le sfide e a trasformarle in saggezza.
Ha senso dell’autorità, capacità organizzativa, determinazione e visione. La sua missione è guidare con cuore e rigore, portando benessere al proprio regno interiore e collettivo.

Percorso evolutivo del Sovrano:

  1. Fase materiale – ricerca prestigio, sicurezza e successo attraverso l’impegno e le proprie competenze.

  2. Fase sociale – mette la propria forza a servizio del bene comune, espandendo il proprio senso di responsabilità.

  3. Fase spirituale – comprende che spirito e materia sono inseparabili, e diventa portatore di un’azione evolutiva al servizio del Tutto.

La lettera H, associata al numero 8, invita alla prudenza, alla riflessione e all’introspezione.
Favorisce una saggezza silenziosa e profonda, che si esprime spesso in modo riservato ma incisivo.
Il suo significato occulto è Prudenza, e il colore associato è il blu, emblema di profondità, autorevolezza e protezione.

8TIRANNOOMBRA

L’Ombra del Sovrano – Il Tiranno

Il Tiranno è l’ombra del Sovrano: ambizioso, deciso, ma dominato dal bisogno di controllo e dalla paura di fallire.
Spinto da una visione materialistica ereditata spesso dalla famiglia d’origine, mira al potere come forma di riscatto, ma rischia di soffocare l’anima sotto il peso dell’autorità.

Ha tutte le qualità dell’8 – forza, leadership, efficienza – ma portate all’eccesso.
Il suo carisma diventa imposizione, la sicurezza ostentata maschera insicurezza profonda.
Dietro la razionalità e il distacco emotivo si nasconde un cuore che teme l’umiliazione e la fragilità di non sentirsi “mai abbastanza”.

Il Tiranno è spesso chi, partendo da umili origini, ha lottato per emergere, ma non ha ancora integrato il proprio valore interiore.
Per questo si rifugia nell’apparenza, nel possesso, nell’immagine sociale.

La trasformazione inizia con il riconoscere che il vero potere nasce dalla vulnerabilità accettata, non dalla forza imposta.
Quando l’8 riscopre la misura, il cuore e la compassione, smette di dominare e comincia a servire con dignità.
Solo allora il Tiranno può rinascere come Sovrano autentico: saldo nel proprio centro, ma con lo sguardo rivolto al bene comune.

Patrizia Pezzarossa

Articolo correlato:
NUMERO UNO
NUMERO DUE
NUMERO TRE

NUMERO QUATTRO
NUMERO CINQUE
NUMERO SEI
NUMERO SETTE
NUMERO NOVE

Riproduzione consentita con citazione della fonte.

Per approfondire, puoi leggere il mio libro: “Numerologia del Nuovo Millennio”
di Patrizia Pezzarossa lo trovi  https://www.amazon.it/dp/B0FDKDLH6T


Testi di Visione Alchemica e tratti da:
La Danza degli archetipi di Francesca Salvadori
www.disabilinelcorpoabilinelcuore.blogspot.com
www.digilander.libero.it/studio.acquario/onomanzi

Loading...