Pubblichiamo il significato dei numeri dall’1 al 9, riferiti al numero del Destino di un Theos numerologico.
Sarebbe opportuno conoscere tutti i propri numeri, sono ben 17 in un Theos Numerologico, ci sono i numeri che si ottengono dal nome e dal cognome ma il computo più semplice è quello del numero del Destino, è già un’utile indicazione, benché sia l’interazione tra tutti i numeri a delineare un profilo completo e coerente.
Se una persona ha l’1 nel destino avrà certamente le caratteristiche del numero ma se nelle altre posizioni dovessero esserci dei 7 potrebbe essere indirizzato verso un percorso più introspettivo e spirituale e aggiungendo dei 2 potrebbe essere un leader più sensibile e meno deciso, sono tante le variabili, tante quanti sono i numeri presenti nel Theos.
Il Destino rappresenta il percorso di vita, ciò che dovremmo realizzare. Questo numero accrescerà la sua importanza nella nostra vita, durante il nostro percorso, sia inconsapevolmente attraverso circostanze apparentemente non decise da noi, sia consapevolmente attraverso l’azione della nostra volontà, sensibilità, pensiero ed azione. E’ il numero che identifica il potenziale risultato di questa vita, il seme che può dare il suo frutto o restare inattivo.
Il numero del Destino si ottiene sommando i numeri della data di nascita riducendo la cifra ottenuta ad un solo numero.
Esempio: Nato il 25.6.1980 2+5+6+1+9+8+0+=31 3+1=4).
Numero 6 – L’Angelo
Il Sei è simbolo di perfezione armonica, amore e bellezza. È considerato un numero perfetto anche in matematica, ed è associato all’equilibrio tra forze opposte che si uniscono in una sintesi superiore.
Rappresenta l’unione tra materia e spirito, e racchiude un forte impulso a prendersi cura, a creare relazioni armoniche, a servire con dedizione.
Archetipo dell’Angelo, il 6 incarna l’amore incondizionato, la tolleranza e il senso estetico.
È sensibile, raffinato, accogliente, con una naturale propensione a sostenere chi lo circonda, sia in famiglia che nella vita sociale.
Nel lavoro eccelle in contesti educativi, artistici, relazionali.
Tuttavia, il suo desiderio di aiutare può sfociare nell’annullamento di sé, se non accompagnato dalla consapevolezza dei propri limiti e bisogni.
Percorso evolutivo dell’Angelo:
-
Fase del bisogno di riconoscimento – aiuta per sentirsi accettato; se non riceve conferme, si sente ferito e insicuro.
-
Fase del rispetto di sé – impara a dire di no e a donarsi senza perdere sé stesso.
-
Fase dell’amore maturo – dona in modo libero, equilibrato, insegna agli altri l’autonomia e trova il giusto equilibrio tra dare e ricevere.
La lettera F, associata al 6, esprime fedeltà, razionalità, senso di protezione e intelligenza concreta. È favorevole per artisti, educatori e chi lavora nel sociale o nel commercio.
Il suo significato occulto è Fedeltà, e il colore associato è il marrone, simbolo di stabilità, radicamento e affetto duraturo.
L’Ombra dell’Angelo – Il Martire
Il Martire è l’ombra dell’Angelo: si dona agli altri senza misura, spesso senza che nessuno glielo chieda, rischiando di trasformare l’altruismo in annullamento di sé.
Mosse da antiche ferite affettive, queste persone sentono il bisogno di essere approvate attraverso l’aiuto costante, ma finiscono per attrarre relazioni sbilanciate e dipendenti, che rinforzano il loro ruolo di salvatore.
Il Martire si sacrifica per compiacere, ma nel profondo nasconde un vuoto non ancora colmato.
Il primo passo è la consapevolezza: riconoscere che l’impulso a intervenire nasce da un bisogno personale, non da una reale richiesta esterna.
È fondamentale chiedersi se l’aiuto è stato richiesto, o se è frutto di un’abitudine a farsi indispensabili.
La guarigione passa attraverso il riconoscimento del proprio bambino interiore, spesso ignorato.
Coltivare un dialogo con questa parte fragile e nascosta aiuta a ripristinare l’equilibrio.
Solo così il Martire può trasformarsi di nuovo in Angelo: non più colui che si annulla, ma colui che ama con rispetto e saggezza, aiutando gli altri a diventare autonomi.
Articolo correlato:
NUMERO UNO
NUMERO DUE
NUMERO TRE
NUMERO QUATTRO
NUMERO CINQUE
NUMERO SETTE
NUMERO OTTO
NUMERO NOVE
®Riproduzione consentita con citazione della fonte.
Per approfondire, puoi leggere il mio libro: “Numerologia del Nuovo Millennio”
di Patrizia Pezzarossa lo trovi https://www.amazon.it/dp/B0FDKDLH6T
Testi di Visione Alchemica e tratti da:
La Danza degli archetipi di Francesca Salvadori
Fonte per le lettere: www.digilander.libero.it/studio.acquario/onomanzi