Pubblichiamo il significato dei numeri dall’1 al 9, riferiti al numero del Destino di un Theos numerologico.

Sarebbe opportuno conoscere tutti i propri numeri, sono ben 17 in un Theos Numerologico, ci sono i numeri che si ottengono dal nome e dal cognome ma il computo più semplice è quello del numero del Destino, è già un’utile indicazione, benché sia l’interazione tra tutti i numeri a delineare un profilo completo e coerente.
Se una persona ha l’1 nel destino avrà certamente le caratteristiche del numero ma se nelle altre posizioni dovessero esserci dei 7 potrebbe essere indirizzato verso un percorso più introspettivo e spirituale e aggiungendo dei 2 potrebbe essere un leader più sensibile e meno deciso, sono tante le variabili, tante quanti sono i numeri presenti nel Theos.

Il Destino rappresenta il percorso di vita, ciò che dovremmo realizzare. Questo numero accrescerà la sua importanza nella nostra vita, durante il nostro percorso, sia inconsapevolmente attraverso circostanze apparentemente non decise da noi, sia consapevolmente attraverso l’azione della nostra volontà, sensibilità, pensiero ed azione. E’ il numero che identifica il potenziale risultato di questa vita, il seme che può dare il suo frutto o restare inattivo.

Il numero del Destino si ottiene sommando i numeri della data di nascita riducendo la cifra ottenuta ad un solo numero.
Esempio: Nato il 25.6.1980 2+5+6+1+9+8+0+=31 3+1=4).

Numero 5 – Il Cercatore

Il Cinque è il numero del movimento, della libertà e della trasformazione.
Simbolo dell’essere umano che unisce Spirito e Materia, incarna la ricerca continua, l’avventura dell’esperienza, la tensione tra i sensi e l’elevazione.
È associato ai cinque elementi e ai cinque sensi, ma anche alla quintessenza: l’energia sottile che unifica e dà vita.

Archetipo del Cercatore, il 5 è curioso, versatile, instancabile. Ama sperimentare, viaggiare, cambiare prospettiva.
Dotato di fascino, spontaneità ed eloquenza, comunica con immediatezza e magnetismo.
È attratto da tutto ciò che è nuovo, insolito, stimolante. Può eccellere nelle relazioni pubbliche, nel commercio, nei settori innovativi e nei contatti internazionali.

La sua sfida è non disperdersi, ma canalizzare le esperienze in direzione evolutiva.

Percorso evolutivo del Cercatore:

  1. Fase sensoriale – vive spinto dal desiderio e dalla curiosità, senza radicamento o direzione.

  2. Fase della meta – dà un senso alle sue esperienze, mettendole al servizio della crescita personale e relazionale.

  3. Fase spirituale – riconosce che la vera avventura è il viaggio interiore, e trova nel proprio centro il significato profondo della libertà.

La lettera E, legata al numero 5, porta intuizione, intelligenza espressiva e desiderio di elevazione.
È simbolo di lealtà, amicizia sincera, onestà emotiva.
Il suo colore associato è l’azzurro chiaro, come l’aria aperta dove il Cercatore ama muoversi, esplorare e ritrovarsi.

5GIROVAGOOMBRA

L’Ombra del Cercatore – Il Girovago

Il Girovago è l’ombra del Cercatore: brillante, curioso, affascinante, ma instabile e incostante.
Spinto dall’impulso al cambiamento, vive tra slanci ispirati e fughe senza direzione, oscillando tra il desiderio di salire verso l’ignoto e la paura di fermarsi a costruire.

Come Icaro, può perdere il contatto con la realtà inseguendo visioni troppo elevate, e precipitare nella disillusione o nel disordine.
L’ombra si manifesta nei cicli altalenanti di entusiasmo e rinuncia, in cui il Girovago passa da periodi di esuberanza a fasi di rigidità o stallo.

Identificato con l’archetipo del “giovane eterno”, rifiuta limiti, tempo, struttura. Cerca la libertà assoluta, ma senza radici, la sua corsa lo lascia vuoto e spaesato.

Il rimedio è radicarsi.
Coltivare disciplina quotidiana, anche solo dedicando tempo costante a un piccolo intento, può aiutare a stabilizzare la sua energia.
Riconoscere che ogni azione ha un impatto, e imparare a ponderare prima di agire, è il primo passo per trasformare il Girovago in un Cercatore consapevole: libero, sì, ma presente e centrato.

Articoli correlato:
NUMERO UNO
NUMERO DUE
NUMERO TRE

NUMERO QUATTRO
NUMERO SEI
NUMERO SETTE
NUMERO OTTO
NUMERO NOVE

Theos, Tema Natale Numerologico clicca qui.

®Riproduzione consentita con citazione della fonte.

Per approfondire, puoi leggere il mio libro: “Numerologia del Nuovo Millennio”
di Patrizia Pezzarossa lo trovi  https://www.amazon.it/dp/B0FDKDLH6T


Testi di Visione Alchemica e tratti da:

La Danza degli archetipi di Francesca Salvadori
Fonte per le lettere: www.digilander.libero.it/studio.acquario/onomanziaSalva

Salva

Loading...