Site icon Visione Alchemica

NUMEROLOGIA: IL NUMERO 2 NEL DESTINO

Pubblichiamo il significato dei numeri dall’1 al 9, riferiti al numero del Destino di un Theos numerologico.

Sarebbe opportuno conoscere tutti i propri numeri, sono ben 17 in un Theos Numerologico, ci sono i numeri che si ottengono dal nome e dal cognome ma il computo più semplice è quello del numero del Destino, è già un’utile indicazione, benché sia l’interazione tra tutti i numeri a delineare un profilo completo e coerente.
Se una persona ha l’1 nel destino avrà certamente le caratteristiche del numero ma se nelle altre posizioni dovessero esserci dei 7 potrebbe essere indirizzato verso un percorso più introspettivo e spirituale e aggiungendo dei 2 potrebbe essere un leader più sensibile e meno deciso, sono tante le variabili, tante quanti sono i numeri presenti nel Theos.

Il Destino rappresenta il percorso di vita, ciò che dovremmo realizzare. Questo numero accrescerà la sua importanza nella nostra vita, durante il nostro percorso, sia inconsapevolmente attraverso circostanze apparentemente non decise da noi, sia consapevolmente attraverso l’azione della nostra volontà, sensibilità, pensiero ed azione. E’ il numero che identifica il potenziale risultato di questa vita, il seme che può dare il suo frutto o restare inattivo.

Il numero del Destino si ottiene sommando i numeri della data di nascita riducendo la cifra ottenuta ad un solo numero.
Esempio: Nato il 25.6.1980 2+5+6+1+9+8+0+=31 3+1=4).

Numero 2 – Il Fanciullo

Il Due nasce dalla divisione dell’Uno, rappresentando la dualità: luce e ombra, maschile e femminile, spirito e materia. Simbolo della relazione, dell’ascolto e della complementarità, racchiude il mistero degli opposti che cercano armonia.

Archetipo del Fanciullo, il Due è sensibile, recettivo, desideroso di amore, protezione e bellezza. Porta in sé l’innocenza e l’entusiasmo, ma anche una certa vulnerabilità emotiva.
La sua missione è imparare a dare e ricevere in equilibrio, mantenendo la propria purezza senza dipendere dagli altri.

Percorso evolutivo del Fanciullo:

  1. Fase della dipendenza – ricerca ambienti protetti e appartenenza a un nucleo o a un’ideologia.

  2. Fase del distacco – affronta la propria interiorità e impara a camminare con le proprie gambe.

  3. Fase della fiducia – riconosce il proprio valore, unisce tenerezza e forza, e realizza i suoi sogni con equilibrio e autonomia.

La lettera B, associata al numero 2, riflette immaginazione, intuito e sensibilità. È amante della vita raffinata e della bellezza emotiva, ma vive anche un dualismo interiore tra slancio e prudenza.
Il suo significato occulto è mistero, e il suo colore è il viola, simbolo di trasformazione e percezione profonda.

L’Ombra del Fanciullo – L’Orfano

L’Orfano è l’ombra del Fanciullo: porta in sé la paura dell’abbandono e una forte tendenza alla dipendenza affettiva.
Il suo bisogno primario è appartenere a qualcuno, per sentirsi protetto da una realtà che vive come troppo dura e spaventosa da affrontare da solo.

Nelle relazioni, l’Orfano può cercare inconsciamente un sostituto del legame materno: sia che la madre sia stata assente, sia che fosse troppo presente, il risultato è un vuoto di sicurezza interiore.

A volte, pur di sentirsi amato, si mette al servizio dell’altro, ma non per vera generosità: lo fa per essere accettato, per meritare approvazione.
Questo comportamento è un campanello d’allarme che segnala ferite affettive dell’infanzia.

Il rimedio non sta nel cercare fuori ciò che è mancato, ma nel riattivare la fiducia in se stessi e nella vita.
L’Orfano deve reimparare a camminare con le proprie gambe, riscoprendo la gioia del viaggio e la bellezza della libertà emotiva.
Solo così potrà trasformarsi in un Fanciullo libero, forte nella sua innocenza, aperto alla meraviglia del mondo.

Patrizia Pezzarossa

Articolo correlato:
NUMERO UNO
NUMERO TRE
NUMERO QUATTRO
NUMERO CINQUE
NUMERO SEI
NUMERO SETTE
NUMERO OTTO
NUMERO NOVE

THEOS NUMEROLOGICO

Per approfondire, puoi leggere il mio libro: “Numerologia del Nuovo Millennio”
di Patrizia Pezzarossa lo trovi  https://www.amazon.it/dp/B0FDKDLH6T

Riproduzione consentita con citazione della fonte.
Testi di Visione Alchemica
e tratti da:
La Danza degli archetipi di Francesca Salvadori
Fonte per le lettere: www.digilander.libero.it/studio.acquario/onomanzi

Exit mobile version