Site icon Visione Alchemica

E.F.T. – FERITE E MASCHERE

[vc_row][vc_column][vc_column_text]eft

Liberamente ispirato da Le cinque ferite e come guarirle di Lise Bourbeau

Questa mattina ho ripreso in mano un libro a mio avviso straordinario: “Le cinque ferite e come guarirle” di Lise Bourbeau e ho pensato di scrivere un articolo, dato che mi ritrovo perfettamente d’accordo con molte delle cose che l’autrice scrive.
Ad esempio, nel capitolo primo, Lise spiega che, in generale, i bambini passano attraverso quattro fasi:
1 – LA GIOIA DI ESSERE SE STESSI E SPERIMENTARE (-SI);
2 – LA SCOPERTA CHE QUANDO SIAMO NOI STESSI SPESSO FINIAMO PER FERIRE, DISTURBARE O MANDARE IN CONFLITTO I NOSTRI GENITORI O GLI ALTRI ADULTI CHE RUOTANO INTORNO ALLA NOSTRA ESISTENZA;
3 – UN PERIODO DI CRISI E DI RIBELLIONE (durante il quale si manifestano spesso crisi di collera o rabbia anche incontrollabile);
4 – LA CREAZIONE DI UNA NUOVA PERSONALITA’, DI MODO DA UNIFORMARSI A CIO’ CHE GLI ALTRI VOGLIONO DA NOI E SMETTERE DI SOFFRIRE E FARE SOFFRIRE.
Secondo la Bourbeau questa “nuova personalità”, che tutti noi ci creiamo, è riconducibile in modo più o meno evidente a cinque “maschere” tipo, corrispondenti a cinque tipologie di ferite principali vissute nelle prime fasi della nostra vita, e a volte anche prima di nascere, già nel grembo materno.
Molto spesso la nuova personalità è un composto di diversi aspetti delle maschere, questo quando abbiamo vissuto in maniera forte più di una ferita.
Le maschere e le ferite corrispondenti sono queste:
MASCHERA FERITA
Fuggitivo Rifiuto
Dipendente Abbandono
Masochista Umiliazione
Controllore Tradimento
Rigido Ingiustizia

Quando creiamo una nuova personalità ed indossiamo una maschera lo facciamo per proteggerci dal dolore, vissuto nel momento in cui ci siamo sentiti rifiutati, abbandonati, umiliati, traditi o trattati ingiustamente dai nostri genitori (normalmente da uno dei due in particolare).
Non importa davvero cosa abbiano fatto i nostri genitori, come, quando e in che modo ci abbiano per esempio rifiutato, magari perchè siamo femmine e volevano un figlio maschio, perchè la verità è che avere provato dolore e avere subito questa ferita che condiziona la nostra esistenza, dipende dal fatto che ABBIAMO VISSUTO QUELL’ESPERIENZA NELLA NON ACCETTAZIONE, e NON PERDONIAMO (i nostri genitori o altri adulti di riferimento) NE’ CI PERDONIAMO PER AVERLA VISSUTA.
Ovviamente, per la legge di causa ed effetto, capiterà che proprio perchè non accettiamo una data situazione la vivremo e la rivivremo ancora per avere modo di elaborarla.
PERCHE’ SIAMO TUTTI SU QUESTA TERRA PER VIVERE DETERMINATE ESPERIENZE E IMPARARE AD AMARE.
La Bourbeau scrive anche che “più soffri in una data situazione o con una certa persona, più il problema viene da lontano”.
Ecco che quando ci scopriamo a vivere lo stesso tipo di sofferenza, o quando ci sembra di essere bloccati in un girone dell’inferno, condannati a ripetere sempre la stesso tipo esperienza dolorosa, anzichè prendercela con la vita, con gli altri, con il destino o con Saturno in trigono, possiamo cominciare ad aprirci alla possibilità di accettare l’idea che tutto ciò che stiamo vivendo lo stiamo in qualche modo co-creando, con la nostra energia, perchè tutte le ferite che abbiamo congelato, anzichè risolverlo, vibrano in noi ad una determinata frequenza e attirano persone ed eventi che sono in risonanza con lo stesso tipo di energia.

Ma cosa possiamo fare subito?
Possiamo ascoltarci e se comprendiamo che una situazione non è più utile per noi possiamo decidere di elaborarla e lasciarla andare, prima di tutto attraverso l’auto osservazione, alla ricerca di tutto quello cui stiamo reagendo e che ci provoca dolore e che risulta in qualche modo collegato alle ferite originarie, che sono ancora vive dentro di noi.

In questo processo EFT può esserci molto utile fin da subito, anche se ancora non sappiamo bene nè in quale ferita ci riconosciamo, nè quale o quali maschere abbiamo deciso di “indossare”, di conseguenza, per cercare di evitare di soffrire.

Di seguito alcune frasi che potete usare come spunto sul tema:

Spero che queste frasi vi possano aiutare, nel vostro cammino per diventare sempre più consapevoli, personalmente ho amato molto utilizzarle prima di tutto su di me e poi scriverle… Che portino il meglio per voi!

CLICCA QUI PER DOWNLOAD- SCHEDA RAPIDA EFT

Ringraziamo Virna Trivellato per averci gentilmente fornito l’articolo.
Nata a Valenza nel 1976. Life Coach, operatrice e insegnante di EFT, ricercatrice indipendente e operatrice di tecniche energetiche (AGER – REIKI – PET). Ho appena terminato un corso di specializzazione in Terapia psicologica breve. Sto studiando e utilizzando moltissimo, in prima persona e con gli altri, la floriterapia del Dottor Bach.
Fonte: http://www.armoniaemozionale.it

Ospite della nostra WEB RADIO
VIRNA TRIVELLATO E LA FERITA DA INGIUSTIZIA
Essa ha a che fare con il “giusto” valore… quindi può essere rintracciata nelle nostre vite sia che riteniamo di non avere visto riconosciuto il nostro giusto valore per difetto, sia per eccesso. Chi ha una ferita da ingiustizia spesso non riesce a percepire di meritare le cose buone e belle della vita e spesso entra nel meccanismo inconscio di “perderle”. Qualche esercizio con le tecniche energetiche ci aiuterà a lavorare su questa tematica.
Il sito: ARMONIA EMOZIONALE[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuc3ByZWFrZXIuY29tJTJGZW1iZWQlMkZwbGF5ZXIlMkZzdGFuZGFyZCUzRmVwaXNvZGVfaWQlM0Q4NDYzMjM0JTI2YXV0b3BsYXklM0RmYWxzZSUyMiUyMHN0eWxlJTNEJTIyd2lkdGglM0ElMjAxMDAlMjUlM0IlMjBoZWlnaHQlM0ElMjAxMzFweCUzQiUyMiUyMGZyYW1lYm9yZGVyJTNEJTIyMCUyMiUyMHNjcm9sbGluZyUzRCUyMm5vJTIyJTNFJTNDJTJGaWZyYW1lJTNFJTBBJTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuc3ByZWFrZXIuY29tJTJGZW1iZWQlMkZwbGF5ZXIlMkZzdGFuZGFyZCUzRmVwaXNvZGVfaWQlM0Q4MTc3Njk2JTI2YXV0b3BsYXklM0RmYWxzZSUyMiUyMHN0eWxlJTNEJTIyd2lkdGglM0ElMjAxMDAlMjUlM0IlMjBoZWlnaHQlM0ElMjAxMzFweCUzQiUyMiUyMGZyYW1lYm9yZGVyJTNEJTIyMCUyMiUyMHNjcm9sbGluZyUzRCUyMm5vJTIyJTNFJTNDJTJGaWZyYW1lJTNF[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTI2bmJzcCUzQiUwQSUzQ2RpdiUyMHN0eWxlJTNEJTIybWFyZ2luLWJvdHRvbSUzQSUyMDE1cHglM0IlMjIlMjBhbGlnbiUzRCUyMmNlbnRlciUyMiUzRSUwQSUzQ2RpdiUyMHN0eWxlJTNEJTIyd2lkdGglM0ElMjAxNDBweCUzQiUyMiUzRSUzQ2ElMjB0aXRsZSUzRCUyMkxlJTIwNSUyMEZlcml0ZSUyMGUlMjBDb21lJTIwR3VhcmlybGUlMjIlMjBocmVmJTNEJTIyaHR0cCUzQSUyRiUyRnd3dy5tYWNyb2xpYnJhcnNpLml0JTJGbGlicmklMkZfX2xlLTUtZmVyaXRlLWUtY29tZS1ndWFyaXJsZS1saWJyby5waHAlM0ZwbiUzRDI5ODElMjIlMjB0YXJnZXQlM0QlMjJfYmxhbmslMjIlM0UlM0NpbWclMjBzdHlsZSUzRCUyMmJvcmRlciUzQSUyMDAlM0IlMjB2ZXJ0aWNhbC1hbGlnbiUzQSUyMHRvcCUzQiUyMiUyMHNyYyUzRCUyMmh0dHAlM0ElMkYlMkZ3d3cubWFjcm9saWJyYXJzaS5vcmclMkZwcm94eSUyRmRhdGElMkZjb3AlMkZfYmlnJTJGNSUyRjUtZmVyaXRlLWNvbWUtZ3VhcmlybGUuanBnJTIyJTIwYWx0JTNEJTIyTGUlMjA1JTIwRmVyaXRlJTIwZSUyMENvbWUlMjBHdWFyaXJsZSUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyMTIyJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyMTYwJTIyJTIwJTJGJTNFJTNDJTJGYSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRSUwQSUzQ2RpdiUzRSUzQ2ElMjBjbGFzcyUzRCUyMmF1dG9yZSUyMiUyMHRpdGxlJTNEJTIyTGlzZSUyMEJvdXJiZWF1JTIyJTIwaHJlZiUzRCUyMmh0dHAlM0ElMkYlMkZ3d3cubWFjcm9saWJyYXJzaS5pdCUyRmF1dG9yaSUyRl9saXNlX2JvdXJiZWF1LnBocCUzRnBuJTNEMjk4MSUyMiUyMHRhcmdldCUzRCUyMl9ibGFuayUyMiUzRUxpc2UlMjBCb3VyYmVhdSUzQyUyRmElM0UlM0MlMkZkaXYlM0UlMEElM0NkaXYlM0UlM0NhJTIwc3R5bGUlM0QlMjJmb250LXdlaWdodCUzQSUyMGJvbGQlM0IlMjIlMjB0aXRsZSUzRCUyMkxlJTIwNSUyMEZlcml0ZSUyMGUlMjBDb21lJTIwR3VhcmlybGUlMjIlMjBocmVmJTNEJTIyaHR0cCUzQSUyRiUyRnd3dy5tYWNyb2xpYnJhcnNpLml0JTJGbGlicmklMkZfX2xlLTUtZmVyaXRlLWUtY29tZS1ndWFyaXJsZS1saWJyby5waHAlM0ZwbiUzRDI5ODElMjIlMjB0YXJnZXQlM0QlMjJfYmxhbmslMjIlM0VMZSUyMDUlMjBGZXJpdGUlMjBlJTIwQ29tZSUyMEd1YXJpcmxlJTNDJTJGYSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRSUwQSUzQ2RpdiUzRSUzQ2ElMjB0aXRsZSUzRCUyMkFtcml0YSUyMiUyMGhyZWYlM0QlMjJodHRwJTNBJTJGJTJGd3d3Lm1hY3JvbGlicmFyc2kuaXQlMkZlZGl6aW9uaSUyRl9lZGl6aW9uaV9hbXJpdGEucGhwJTNGcG4lM0QyOTgxJTIyJTIwdGFyZ2V0JTNEJTIyX2JsYW5rJTIyJTNFQW1yaXRhJTNDJTJGYSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRSUwQSUzQ2RpdiUzRSVFMiU4MiVBQyUyMDEyJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDZGl2JTNFJTNDYSUyMHRpdGxlJTNEJTIyTGUlMjA1JTIwRmVyaXRlJTIwZSUyMENvbWUlMjBHdWFyaXJsZSUyMiUyMGhyZWYlM0QlMjJodHRwJTNBJTJGJTJGd3d3Lm1hY3JvbGlicmFyc2kuaXQlMkZsaWJyaSUyRl9fbGUtNS1mZXJpdGUtZS1jb21lLWd1YXJpcmxlLWxpYnJvLnBocCUzRnBuJTNEMjk4MSUyMiUzRSUzQ2ltZyUyMHN0eWxlJTNEJTIyYm9yZGVyJTNBJTIwMCUzQiUyMiUyMHNyYyUzRCUyMmh0dHAlM0ElMkYlMkZ3d3cubWFjcm9saWJyYXJzaS5vcmclMkZpbWclMkZjYXJyZWxsby5naWYlMjIlMjAlMkYlM0UlM0MlMkZhJTNFJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTBBJTNDaHIlMjBzdHlsZSUzRCUyMm1hcmdpbi1ib3R0b20lM0ElMjAxNXB4JTNCJTIyJTIwJTJGJTNFJTBBJTBBJTNDZGl2JTIwc3R5bGUlM0QlMjJtYXJnaW4tYm90dG9tJTNBJTIwMTVweCUzQiUyMiUyMGFsaWduJTNEJTIyY2VudGVyJTIyJTNFJTBBJTNDZGl2JTIwc3R5bGUlM0QlMjJ3aWR0aCUzQSUyMDE0MHB4JTNCJTIyJTNFJTNDYSUyMHRpdGxlJTNEJTIyTGUlMjA1JTIwZmVyaXRlJTIwLSUyMFZvbC4lMjAyJTIyJTIwaHJlZiUzRCUyMmh0dHAlM0ElMkYlMkZ3d3cubWFjcm9saWJyYXJzaS5pdCUyRmxpYnJpJTJGX19sZS01LWZlcml0ZS12b2wtMi1saWJyby5waHAlM0ZwbiUzRDI5ODElMjIlMjB0YXJnZXQlM0QlMjJfYmxhbmslMjIlM0UlM0NpbWclMjBzdHlsZSUzRCUyMmJvcmRlciUzQSUyMDAlM0IlMjB2ZXJ0aWNhbC1hbGlnbiUzQSUyMHRvcCUzQiUyMiUyMHNyYyUzRCUyMmh0dHAlM0ElMkYlMkZ3d3cubWFjcm9saWJyYXJzaS5vcmclMkZwcm94eSUyRmRhdGElMkZjb3AlMkZfYmlnJTJGbCUyRmxlLTUtZmVyaXRlLXZvbC0yLTEwOTI4Mi0xLmpwZyUyMiUyMGFsdCUzRCUyMkxlJTIwNSUyMGZlcml0ZSUyMC0lMjBWb2wuJTIwMiUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyMTIyJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyMTYwJTIyJTIwJTJGJTNFJTNDJTJGYSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRSUwQSUzQ2RpdiUzRSUzQ2ElMjBjbGFzcyUzRCUyMmF1dG9yZSUyMiUyMHRpdGxlJTNEJTIyTGlzZSUyMEJvdXJiZWF1JTIyJTIwaHJlZiUzRCUyMmh0dHAlM0ElMkYlMkZ3d3cubWFjcm9saWJyYXJzaS5pdCUyRmF1dG9yaSUyRl9saXNlX2JvdXJiZWF1LnBocCUzRnBuJTNEMjk4MSUyMiUyMHRhcmdldCUzRCUyMl9ibGFuayUyMiUzRUxpc2UlMjBCb3VyYmVhdSUzQyUyRmElM0UlM0MlMkZkaXYlM0UlMEElM0NkaXYlM0UlM0NhJTIwc3R5bGUlM0QlMjJmb250LXdlaWdodCUzQSUyMGJvbGQlM0IlMjIlMjB0aXRsZSUzRCUyMkxlJTIwNSUyMGZlcml0ZSUyMC0lMjBWb2wuJTIwMiUyMiUyMGhyZWYlM0QlMjJodHRwJTNBJTJGJTJGd3d3Lm1hY3JvbGlicmFyc2kuaXQlMkZsaWJyaSUyRl9fbGUtNS1mZXJpdGUtdm9sLTItbGlicm8ucGhwJTNGcG4lM0QyOTgxJTIyJTIwdGFyZ2V0JTNEJTIyX2JsYW5rJTIyJTNFTGUlMjA1JTIwZmVyaXRlJTIwLSUyMFZvbC4lMjAyJTNDJTJGYSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRSUwQSUzQ2RpdiUzRSUzQ2ElMjB0aXRsZSUzRCUyMkFtcml0YSUyMiUyMGhyZWYlM0QlMjJodHRwJTNBJTJGJTJGd3d3Lm1hY3JvbGlicmFyc2kuaXQlMkZlZGl6aW9uaSUyRl9lZGl6aW9uaV9hbXJpdGEucGhwJTNGcG4lM0QyOTgxJTIyJTIwdGFyZ2V0JTNEJTIyX2JsYW5rJTIyJTNFQW1yaXRhJTNDJTJGYSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRSUwQSUzQ2RpdiUzRSVFMiU4MiVBQyUyMDE1JTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDZGl2JTNFJTNDYSUyMHRpdGxlJTNEJTIyTGUlMjA1JTIwZmVyaXRlJTIwLSUyMFZvbC4lMjAyJTIyJTIwaHJlZiUzRCUyMmh0dHAlM0ElMkYlMkZ3d3cubWFjcm9saWJyYXJzaS5pdCUyRmxpYnJpJTJGX19sZS01LWZlcml0ZS12b2wtMi1saWJyby5waHAlM0ZwbiUzRDI5ODElMjIlM0UlM0NpbWclMjBzdHlsZSUzRCUyMmJvcmRlciUzQSUyMDAlM0IlMjIlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwJTNBJTJGJTJGd3d3Lm1hY3JvbGlicmFyc2kub3JnJTJGaW1nJTJGY2FycmVsbG8uZ2lmJTIyJTIwJTJGJTNFJTNDJTJGYSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRSUwQSUzQyUyRmRpdiUzRSUwQSUwQSUzQ2hyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJtYXJnaW4tYm90dG9tJTNBJTIwMTVweCUzQiUyMiUyMCUyRiUzRQ==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row]

Exit mobile version