TUTTI INSIEME PER una giornata dedicata al Perdono e all’Amore, perchè solo attraverso di essi è possibile riconciliarsi con se stessi e con gli altri, per poter costruire un mondo migliore.
Ospiti d’eccezione Silvano Agosti, Daniel Lumera e Thomas Torelli, che ci accompagneranno in un viaggio dell’Anima da cui ritorneremo trasformati e pronti ad abbracciare la Vita da una prospettiva completamente nuova.
Il Convegno “Tempo, Perdono, Amore” vuole suggerire un nuovo paradigma, passare da “avere, fare, essere” a “essere, fare, avere“. Tutto nasce dalla consapevolezza della grande potenzialità che alberga in ognuno di noi, perchè ogni essere umano è creatore del proprio Mondo, che ne sia cosciente o no. Attraverso l’intervento di Silvano Agosti, comprenderemo la reale condizione di schiavitù in cui ci relega l’attuale sistema e soprattutto impareremo a difenderci da esso, dando pieno valore alla Libertà e al Tempo che viviamo. Attraverso la relazione di Daniel Lumera capiremo come il Perdono sia la pratica più efficace per lasciare andare tutto ciò che ci limita ad un’esistenza infelice.
Attraverso il Film e l’intervento di Thomas Torelli infine, comprenderemo il vero significato dell’Amore, che vuol dire per prima cosa amare se stessi, la propria straordinaria unicità, quella scintilla divina che ci fa risplendere nell’Universo. Amare tutto ciò che ci circonda, diventa una conseguenza naturale, è da qui che inizia il viaggio per creare una vita piena e consapevole, è da qui che si inzia a creare un mondo migliore.
Visione Alchemica è stata promotrice dell’attività del regista Thomas Torelli, che con il suo film-documentario “Un Altro Mondo“, pluripremiato in numerose manifestazioni, ha saputo realizzare un filo conduttore che, partendo dalle antiche civiltà fino alle recenti scoperte della fisica quantistica, ci prende per mano e ci accompagna in un viaggio meraviglioso, alla fine del quale usciremo con la profonda consapevolezza che “un nuovo mondo” è possibile, è realizzabile.
Questo e molto altro avremo piacere di condividere a Verona il 16 aprile al Convegno “Tempo-Perdono-Amore”. Un’altra avventura comincia con questa giornata speciale per comprendere in una prospettiva nuova il Perdono, l’Amore e la Libertà di vivere il proprio Tempo. Insieme a personaggi straordinari come Silvano Agosti, Thomas Torelli e Daniel Lumera percorreremo un viaggio in un altro mondo da cui torneremo trasformati, per godere pienamente del magnifico sono della Vita. E’ un’occasione da non perdere! Per riservarti un posto, clicca sul tasto “acquista”.. e preparati a godere appieno di una giornata che si rivelerà memorabile!
Biglietto di Ingresso €55
(comprensivo del pranzo)
• Ingresso gratuito per minori accompagnati da un genitore
(pranzo a prezzo ridotto da saldare in loco)
• Pranzo menù completo con acqua, vini, caffè e dolce.
Menù tradizionale, vegetariano e vegano.
• Agevolazioni per gruppi
Per informazioni: eventi@visionealchemica.com
Con il tuo biglietto avrai in omaggio
il CD di Emiliano Toso
Potrai conoscere di persona:
THOMAS TORELLI
SILVANO AGOSTI
Famoso è il “Discorso tipico dello schiavo” in cui descrive la condizione che secondo lui rappresenta lo stato di alienazione e spersonalizzazione imposto dalla società moderna. “Il vero schiavo difende il padrone, mica lo combatte. Perché lo schiavo non è tanto quello che ha la catena al piede quanto quello che non è più capace di immaginarsi la libertà”.
(http://www.silvanoagosti.com/)
DANIEL LUMERA
La sua attività di ricerca non si limita alle filosofie indovediche ma si estende al recupero dei valori delle culture ancestrali attraverso il ruolo di responsabile dell’area cultura e sviluppo in UNESCO Club per la Protezione del Patrimonio Immateriale.
Nel 2009 sviluppa una particolare linea di ricerca (I 4 Talenti) che trasmette i valori e l’esperienza della meditazione e dell’educazione alla consapevolezza nell’alta formazione professionale del personale medico e sanitario. La applica negli ospedali (occupandosi di tematiche legate a “Elaborazione di lutto, dolore e sofferenza” e “Gestione dello stress e delle relazioni tra medico e paziente” formando migliaia di professionisti), nelle Università, nelle imprese, nelle scuole e nelle carceri.
Questo lavoro di ricerca gli ha permesso di contestualizzare i benefici della meditazione nelle scienze della qualità della vita e del benessere personale, relazionale e professionale, dando vita al modello Life Design.
Nel 2013 è l’unico ricercatore italiano selezionato per pubblicare nel Report Mondiale sull’Educazione Superiore della Global University Network for Innovation dell’UNESCO.
(http://www.mylifedesignfoundation.org/it/pagina/about-daniel-lumera)