In questo Blog condividiamo indicazioni, scritti, pensieri e riflessioni di chi ha vissuto da ricercatore, non per essere imitato, ma per incoraggiare chi sta per porre il primo passo sul sentiero dell’autoconoscenza.
Il nostro motto è un aforisma di Mevlana Rumi:
“La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine, credette di possedere l’intera verità.”
Per questo, su queste pagine, raccogliamo e pubblichiamo ogni briciola di verità —
consapevoli che per alcuni potrà non esserlo, e che questo è giusto:
ognuno troverà la propria verità attraverso il confronto con il pensiero e le esperienze di chi ha già camminato.
Allenare il discernimento, sentire se ciò che leggiamo risuona dentro di noi,
risvegliare l’intuito e la guida interiore:
questa è solo una delle modalità per percorrere il retto sentiero del lavoro alchemico.
Questa pratica, nelle antiche scuole esoteriche, veniva denominata “V.I.T.R.I.O.L.”:
“Visita Interiora Terrae Rectificandoque Invenies Occultum Lapidem”
(Penetra nelle viscere della Terra e, percorrendo il retto sentiero, scoprirai la pietra che si cela ai tuoi occhi).
Conoscere se stessi è la base di ogni vero cambiamento e di ogni autentico cammino spirituale.
Non è più possibile vivere supinamente tutto ciò che accade nelle nostre vite, senza sondarne le motivazioni più profonde.
Non possiamo continuare ad attribuire all’esterno la responsabilità degli eventi che ci accadono.
Ricercare il positivo in ogni avvenimento — anche nei più dolorosi — poiché nulla accade per caso: ogni evento porta con sé un insegnamento, un’occasione per comprendere i nostri limiti e le nostre forze, per manifestare la nostra “Leggenda personale”, la missione che ogni essere umano è chiamato a realizzare su questo pianeta, in questo tempo.
Attraverso questo percorso interiore si mettono in movimento le energie del cambiamento:
questa è l’Arte Alchemica — la trasmutazione del piombo (emozioni negative) in oro (emozioni superiori).
L’Alchimista, attraverso la propria ricerca, potrà forse scoprire la sua “Pietra Filosofale”:
il Sé autentico.
Patrizia Pezzarossa – Visione Alchemica
“Verrà un giorno che l’uomo si sveglierà dall’oblio e finalmente comprenderà chi è veramente, e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza: a una mente fallace, menzognera, che lo tiene schiavo.”
— Giordano Bruno
BIOGRAFIA
Patrizia Pezzarossa — dopo una formazione umanistica — intraprende nel 1991 un lungo percorso di ricerca spirituale e crescita personale. Studia e pratica l’Arte del Massaggio in chiave psicosomatica, approfondisce Reiki, Bioenergetica, Theta Healing, fino ad integrare esperienze e conoscenze che la avvicinano ai grandi saperi della tradizione spirituale.
Viaggia più volte in India e in Nepal, dove entra in contatto con la cultura sciamanica himalayana e i suoi rituali, sviluppando un legame profondo con la natura e la coscienza dei luoghi.
Nel 2000, a Kathmandu, l’incontro con Alba Meneghetti segna una svolta importante:
grazie a lei scopre la Numerologia, che da allora diventa una delle sue grandi passioni e ambiti di ricerca.
Nel 2010 fonda il Blog Visione Alchemica, che in breve tempo diventa uno degli spazi più seguiti in Italia sul tema della crescita personale e spirituale.
Nel 2015 inaugura la Web Radio di Visione Alchemica — con dirette e talk show dedicati alla consapevolezza, con ospiti nazionali e internazionali.
Negli anni più recenti porta avanti le sue dirette su YouTube e Facebook, creando una comunità di lettori affezionati.
Parallelamente svolge consulenze e crea i Theos Numerologici — codici numerici personalizzati che aiutano il processo evolutivo dell’individuo.
Conduce corsi e conferenze come strumenti di trasformazione e consapevolezza.
Dal 2022 inizia un nuovo percorso creativo con la pittura intuitiva e alchemica:
i suoi quadri, ispirati alla simbologia universale e ai codici numerici, accompagnano oggi il suo cammino interiore.
Libri pubblicati:
-
Anime Gemelle — Un Amore senza Tempo (2014)
-
Numerologia e Sciamanesimo Runico (con Claudio Tavelli, 2016, Ed. Due Torri)
-
Storie di Ordinario Risveglio (con altri autori, Uno Editori)
-
Matto Zero e il Matto 22 (2017)
Attualmente vive a Djerba, continua a gestire il Blog Visione Alchemica e ad esplorare i linguaggi simbolici attraverso la parola, il numero e l’immagine,
portando il suo messaggio di evoluzione personale e collettiva.