Dic 4, 2012 | STORIE INIZIATICHE
Nel libro I giardini di Anteros, Noti Vicelli racconta: “Settimo Catalano, uno psicologo di Milano, racconta che un giorno, ad Hairakan, si era seduti attorno a Baba Ji in un chai shop; Settimo, che era in uno stato di beatitudine, cominciò a pensare: “Che...
Nov 17, 2012 | ARCHETIPI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Il simbolo della Fenice trova le proprie origini nell’antico Egitto ove assumeva il significato solare associato alla città di Heliopolis. In essa veniva onorato il dio Sole Ra che ogni giorno sorgeva e tramontava. La fenice è un sogno d’immortalità considerata...
Ott 26, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA, STORIE INIZIATICHE
Erodoto visita l’Egitto verso la metà del V sec. a.C. quando il regno dei faraoni, già da circa settantacinque anni (dal 525 a.C.) è dominato dai Persiani e i suoi abitanti, per reazione alla dominazione straniera, intensificano le manifestazioni più marcate della...
Ott 26, 2012 | LA VISIONE ALCHEMICA, STORIE INIZIATICHE
Più volte, leggendo i brani su Pinocchio esoterico, si traccia un parallelo con la storia di Apuleio. L’assonanza è data dal fatto che in entrambe le storie si narra di episodi legati ad un percorso iniziatico con le conseguenti metamorfosi intermedie e la...
Ott 26, 2012 | FAVOLE E FIABE, STORIE INIZIATICHE
Collodi, all’anagrafe Carlo Lorenzini, Nato a Firenze il 24 novembre 1826, per cui numero del destino 7 Archetipo del Saggio ed infatti tale è stato, studioso, filosofo, mistico, introspettivo sia di sè stesso che della società dell’epoca. Caricatura di...
Ott 24, 2012 | FAVOLE E FIABE, IL CAMBIAMENTO - LA NUOVA VISIONE
Forse non tutti sanno che il “Pinocchio” di Collodi è un racconto iniziatico velato sottoforma di favola per bambini. Già il nome Pinocchio è un’allusione alla ghiandola pineale, cioè la manifestazione fisica del “terzo occhio”: pin-occhio (occhio-pineale). Un pezzo...