COME GIOCARE CON GLI ARCHETIPI?

Come, perciò, accostare questi simboli? Come farli diventare esperienza di vita? Abbiamo a disposizione una serie di strategie e molte altre possono essere incontrate sulla strada della ricerca personale e della sperimentazione. Cominciamo con l’osservarli, leggerli,...

RITROVIAMO NOI STESSI OSSERVANDO GLI ARCHETIPI

Questa ricerca dentro di noi dei simboli-funzioni, vuol essere concreta, vuole incidere nella nostra vita per cui, giochiamo con gli archetipi, essi cominceranno a volteggiare, danzare, parlare in noi. Ci porteranno dentro al loro significato non solo con l’intelletto...

Terzo Archetipo GHIMEL

La Ghimel è il terzo dei 22 Archetipi. La sua funzione è ROTAZIONE. Rappresenta la coscienza e corrisponde al centro in mezzo agli occhi, al terzo occhio degli orientali. E’ la forma pensiero dell’intelligenza, della comprensione, della concezione...

Secondo Archetipo BETH

Il secondo Archetipo è rappresentato dalla Beth: la sua funzione è quella di CONTENERE. E’ un contenitore. Rappresenta la casa di Dio e dell’uomo, il santuario, la legge, la gnosi, la cabala, la conoscenza, la chiesa occulta, il binario, la donna e la...

ALFABETO ARCHETIPO

Tra tutti gli alfabeti privilegiamo quello ebraico perché, insieme al sanscrito, è l’alfabeto che conduce energia. Il segno non ha solo una valenza intellettiva ma ha un valore vibrazionale (funziona come uno strumento musicale), conduce una valenza numerica, una...

Primo Archetipo ALEPH

L’Aleph è il  primo dei 22 Archetipi : è  rappresentato in molti modi nelle diverse culture e linguaggi e rappresenta la funzione UNIONE. Rappresenta la duplicità che si trasforma in unità e viceversa, l’unità che si trasforma in duplicità. Il numero che...
Loading...