Set 4, 2012 | G.I. GURDJIEFF, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Nel sistema di Gurdjieff la comprensione del principio che differenzia il “sapere” dall’ “essere” è fondamentale. Cerchiamo di comprenderlo insieme: SAPERE : per “sapere” si intende un’esperienza intellettuale. Io...
Set 4, 2012 | G.I. GURDJIEFF
L’annoso dilemma del Cercare di Giovanni Maria Quinti Da quando il genere umano è apparso sul pianeta Terra, con lui è emerso anche il “Mistero”: da dove proviene l’uomo? Qual è lo scopo della sua esistenza? Perché è così diverso dagli altri esseri viventi? Per...
Set 3, 2012 | G.I. GURDJIEFF, MEDITAZIONE - ESERCIZI
L’etimologia del termine “disciplina” ci riconduce alla parola “discepolo”: discere, cioè imparare o anche crescere o far crescere. Per creare una disciplina è dunque necessaria una volontà; per giungere all’acquisizione della volontà è essenziale iniziare a unificare...
Ago 29, 2012 | OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV
Quando ricevete la rivelazione di una verità spirituale, non andate immediatamente a renderne partecipi gli altri per convincerli che anch’essi devono accettarla! Iniziate sperimentando a lungo quella verità; fate con essa degli esercizi, fino a che tale verità...
Ago 22, 2012 | OSHO, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
L’uomo finge continuamente di essere quello che non è; è un modo per nascondere se stesso. Chi è brutto cerca di sembrare bello, chi è preda di angosce cerca di sembrare felice, chi non sa niente cerca di dimostrare di sapere tutto. E le cose vanno avanti in...