Mag 7, 2013 | OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV
Il nostro passaggio sulla terra ha senso soltanto se tutto quello che facciamo è subordinato al mondo dello spirito e alle sue leggi. Per potersi impregnare delle leggi del mondo spirituale, è necessario consacrare ogni giorno un certo tempo al raccoglimento, alla...
Mag 6, 2013 | OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV
Dal passato è sufficiente trarre delle lezioni; è inutile soffermarsi sul passato: occorre invece pensare all’avvenire. Chi si aggrappa al passato non avanza e finisce per anchilosarsi! Sono i vecchi che tornano sempre su ciò che hanno fatto quando erano giovani, dal...
Mag 3, 2013 | KRISHNAMURTI, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
20 giugno 1983: da The Future of Umanity Krishnamurti: Non dovremmo, forse, come prima cosa, distinguere tra cervello e mente? David Bohm: Bene, quella distinzione è stata fatta, ma non è ancora chiara. Ovviamente ci sono diverse opinioni al riguardo. Una è che la...
Mag 2, 2013 | KRISHNAMURTI, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Quando diciamo “io penso”, che cosa vogliamo dire? Quand’è che siamo coscienti di questo processo definito come pensare? Di sicuro ne siamo consapevoli quando sorge un problema, quando ci sentiamo sfidati, quando ci viene posta una domanda, quando si manifesta un...
Mag 2, 2013 | KRISHNAMURTI, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Domanda: Potremmo parlare del cervello e della mente? Il pensiero prende forma, materialmente, nelle cellule cerebrali; ecco, possiamo definirlo così: il pensiero è un processo materiale. Se l’attività del pensare si ferma e si è in presenza di una percezione priva di...
Apr 28, 2013 | OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV
Nessun essere umano giunge sulla terra con la chiara consapevolezza di ciò che è, di ciò che viene a fare e perché. L’incarnazione è una caduta nella materia, e la materia è una potenza che ghermisce l’anima al punto di toglierle la memoria. Quello che...