Dic 24, 2013 | CARL GUSTAV JUNG, FILM
Non dobbiamo pretendere di capire il mondo solo con l’intelligenza: lo conosciamo, nella stessa misura, attraverso il sentimento. Quindi il giudizio dell’intelligenza è, nel migliore dei casi, soltanto metà della verità.
Set 5, 2013 | CARL GUSTAV JUNG, LA VISIONE ALCHEMICA
“Il Mandala rappresenta uno schema ordinatore che in certa misura si sovraimpone al caos psichico, così che l’insieme che si sta componendo viene tenuto insieme per mezzo del cerchio che aiuta e protegge …” “Ogni mattina schizzavo in un...
Giu 14, 2013 | CARL GUSTAV JUNG
Durante gli ultimi 30 anni mi hanno consultato molte persone provenienti da tutte le parti del mondo…E tra i miei pazienti degli ultimi 35 anni io non ne ho trovato uno i cui problemi, in fondo,non fossero altro che la ricerca di una prospettiva spirituale della...
Lug 23, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, CARL GUSTAV JUNG, LA VISIONE ALCHEMICA
INTRODUZIONE ALL’ARTE ALCHEMICA Durante la seconda guerra mondiale Carl Gustav Jung pubblicò il suo studio su ”Psicologia e Alchima” (1944), che nel 1946 fu seguito dalla ”Psicologia del Transfert” interpretato in congiunzione con una...
Lug 5, 2012 | CARL GUSTAV JUNG
Jung riteneva che il sincronicismo è il pregiudizio dell’Est, la causalità è il moderno pregiudizio dell’Ovest; egli credeva nell’esistenza di un inconscio collettivo, un’area profonda e universale della mente, una dimensione dell’esistenza che, nascosta sotto le...
Mag 1, 2012 | CARL GUSTAV JUNG, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
La solitudine non deriva dal fatto di non avere nessuno intorno ma dalla incapacità di comunicare le cose che ci sembrano importanti o dal dare valore a certi pensieri che gli altri giudicano inamissibili. Quando un uomo sa più degli altri diventa solitario. Ma la...