Apr 9, 2017 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
“Post fata resurgo” “dopo la morte torno ad alzarmi” epiteto della fenice “Perchè di tutti gli alberi, questo solo produce un nuovo ramo a ogni novilunio, così che nei dodici rami l’anno è completo ” (I Geroglifici 1,3) L’antica simbologia della palma del martirio e,...
Apr 9, 2017 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Fu la principale divinità dell’Africa settentrionale preromana, e particolarmente di Cartagine. La sua origine sembra anzi sia stata libica, e il suo culto, secondo un’ipotesi, sarebbe stato poi accolto dai Cartaginesi, che vi avrebbero mescolato e...
Apr 4, 2017 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
È stato ritrovato il Continente Perduto di Lemuria. Una specie di Atlantide: solo che sta nel posto di Mu, lo vogliono chiamare Mauritia, ed è un avanzo di Gondwana. È un tema in cui sguazzano fantascienza e fanta-archeologia, ma le antiche terre sommerse esistono...
Apr 3, 2017 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
L’antropologia esoterica intende indagare ed approfondire il processo evolutivo dell’uomo, che come vedremo segue un progetto ideale o Archetipo Divino, a partire dai primi albori fino all’uomo moderno dei nostri giorni. Il metodo che utilizza l’occultista avanzato,...
Mar 13, 2017 | MARIA CASTRONOVO - DANTE ALIGHIERI E ALTRI INIZIATI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La nascita della tragedia dallo spirito della musica, pubblicata nel 1872, costituisce non solo l’esordio filosofico di Nietzsche, ma elabora un’interpretazione radicalmente nuova dell’intera civiltà greca destinata a far discutere. Il grande filologo tedesco...
Feb 26, 2017 | MARIA CASTRONOVO - DANTE ALIGHIERI E ALTRI INIZIATI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La nonna di Orfeo, e Orfeo che sale sulla nave Argo, che poi sarebbe anche il cane di Ulisse… che torna a casa dopo vent’anni ma lui riconosce il padrone… come tornerà a casa anche l’Argonauta Giasone, che poi tradirà la moglie straniera… come i Proci stranieri che...