Mag 3, 2012 | MEDITAZIONE - ESERCIZI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Il Wesak è una festa molto antica, originaria della tradizione buddista, ma il significato è molto vasto, non limitato ad una sola religione, poiché la sua grande Benedizione è destinata a tutta l’umanità. Il suo significato profondo è in qualche modo simile a...
Apr 26, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La cattedrale di Chartres sembra essere una concentrazione di simboli esoterici. La stessa struttura interna dell’edificio sembra che produca nel visitatore un effetto di elevazione spirituale grazie ad una spinta misteriosa, presumibilmente di natura magnetica...
Apr 26, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Sul pavimento della cattedrale gotica di Chartres, in Francia, è disegnato il labirinto riprodotto qui sotto. Un tempo al centro di questa figura, si notava il duello tra Teseo e il Minotauro. Questa è un’altra prova dell’infiltrazione dei soggetti pagani...
Apr 26, 2012 | LA VISIONE ALCHEMICA, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Secondo Fulcanelli, il Gioco dell’Oca è “un labirinto popolare dell’Arte sacra e una raccolta dei principali geroglifici della Grande Opera” (Fulcanelli, Le Dimore Filosofali). La sua struttura a spirale, conduce verso il raggiungimento del...
Apr 17, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA, STORIE INIZIATICHE
Antichissime credenze parlano di un mondo sotterraneo chiamato Agharti, dove abitano esseri sovrannaturali, conoscitori delle Verità Supreme, incontaminati dal Male. Lì risiederebbe anche il Re del Mondo ed i destini degli uomini e del pianeta sarebbero nelle sue...
Mar 19, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Davanti alla fontana con al centro un obelisco di Ramses II, proveniente da Heliopolis e dal XII secolo a.C,.è “facilmente visibile” il Pantheon. Non può sfuggire è lì, anche se intorno la fauna eterogenea fa di tutto per distrarvi con suoni,giochi volanti cinesi...