La preghiera dei Templari, Salmo 133

La preghiera dei Templari, Salmo 133

Breve ed intenso, il Salmo 133 recita: “Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!”. È come olio profumato sul capo, che scende sulla barba, sulla barba di Aronne, che scende sull’orlo della sua veste. È come la rugiada dell’Ermon,...
Shambhala …

Shambhala …

Dobbiamo usare il potere della nostra visione e delle nostre aspettative che fluisce da noi come una preghiera costante. Tale potere è più forte di quanto chiunque possa immaginare: noi abbiamo l’obbligo di padroneggiarlo e di cominciare ad usarlo prima che sia troppo...

Re Artù e il Sacro Graal

La tradizione medioevale narra di un grande re dei Britanni che sconfigge i nemici Sassoni, unifica il proprio paese, fonda l’Ordine dei Cavalieri della Tavola Rotonda e costituisce un governo ideale a Camelot (la reggia di Artù è stata identificata da alcuni...

Il Mago … Merlino!

I racconti sulle misteriose origini di Mago Merlino hanno diverse interpretazioni. Cominciamo a leggerne qualche breve apparizione nella “Historia Brittonum” di Nennio. Merlino è indicato come il figlio di una vestale druidica e del discendente di uno dei...
La Fede Wicca

La Fede Wicca

La religione Wicca è un percorso di luce, magia, amore e continua conoscenza. Sappiamo e dobbiamo riconoscere il nostro amore per la natura, per la divina bellezza dell’universo. La Wicca è saper riconoscere che noi tutti abbiamo la capacità di plasmare il fato...

Atlantide e i Celti

Tutti noi conosciamo il mito di Atlantide come ci è stato tramandato da Platone. Questo mito si salda ad una serie di narrazioni tradizionali nell’area centroeuropea che parlano di favolose terre scomparse o diventate irraggiungibili per i comuni mortali: Avalon, Ys,...
Loading...