Gen 23, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La notte delle Candelora il 2 febbraio la Chiesa cattolica celebra la presentazione al Tempio di Gesù passo biblico |Lc 2,22-39), popolarmente chiamata festa della Candelora, perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo “luce per...
Gen 6, 2013 | LA VISIONE ALCHEMICA, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
“Elì Elì lama sabactani!” Queste parole, che tradotte corrispondono alla ben nota invocazione del Cristo morente: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” sono tratte dal meno noto salmo 22 e si riferiscono esattamente ai primi due...
Gen 4, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Un amico mi ha chiesto di divulgare e lo faccio volentieri, è giusto conoscere i nostri diritti ed esercitarli. Rifiuto o restituzione con verbalizzazione delle schede: riferimenti normativi e prime indicazioni ISTRUZIONI PER L’ELETTORE 1) andare a votare, presentarsi...
Dic 27, 2012 | LA VISIONE ALCHEMICA, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Una delle più importanti ipotesi sull’origine e sulla provenienza della Musica ci giunge dalla tradizione orfeico-pitagorica. L’Apollo Iperboreo dalla “coscia d’oro” (Pitagora, per intenderci), c’insegna come la Musica non sia altro che un pallido riflesso di quel...
Dic 24, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Dietro la festa del Natale si nascondono antichi simboli tradizionali che il mondo moderno non è riuscito a cancellare completamente e che una mente attenta può invece riscoprire nella più consueta delle usanze di questi giorni, il Presepio. Prima di tutto ricordiamo...