Ott 17, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Luglio 1911. Uno spettacolo straordinario si presenta agli occhi della spedizione peruviana dell’Università di Yale, guidata dall’esploratore Hiram Bingham: le rovine dell’antica città inca di Machu Picchu si mostravano in tutto il loro splendore....
Ago 20, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Ci sono accordi che vengono fatti nella notte, tra le anime e gli Dei. Nelle profondità di un oceano o seduti tra le stelle, si raccontano le gesta delle vite passate e in quel momento vengono riconosciute. Ci sono accordi che vengono fatti nell’armonia di un...
Ago 14, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La concezione, a noi familiare, di un tempo lineare, incentrato sul meccanismo della storia e dell’unicità dei singoli eventi, sembra essere un’idea piuttosto recente. Al contrario, si ha ragione di credere che, fin dagli albori della storia, l’uomo...
Ago 14, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Le origini antiche della festa del Ferragosto Ferragosto, dal latino Feriae Augusti (vacanze di Augusto) è una festa antichissima. Agosto è tradizionalmente il mese del raccolto nei campi, quando il duro lavoro invernale e primaverile giunge a compimento e i granai...
Lug 29, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
C’E’ SEMPRE DA IMPARARE… I precursori indiani degli ecologisti, pronti a morire per salvare un’albero. Si fecero massacrare abbracciati alle loro piante. Ancor oggi sono martiri di chi fa violenza alla Natura. Hanno regole severe di disciplina...
Lug 25, 2013 | MEDITAZIONE - ESERCIZI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA, PRESENZA NEL QUI E ORA = LA MENTE - IL PENSIERO - LA PAROLA
Questa è un’idea familiare agli studiosi di letteratura teosofica. Il pensiero è una forza che prende forma e diventa un’entità oggettiva, attiva, che sopravvive per un periodo più o meno lungo, secondo l’intensità del sentimento e della passione che...