Mag 21, 2018 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Esperienze di viaggio dell’autore del libro Civiltà Perduta Sam Semir Osmanagich che in compagnia di nativi americani si dedica all’esplorazione degli insediamenti nascosti negli anfratti dei canyon nel sud-ovest degli Stati Uniti. Si tratta di uno dei misteri che...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					Mag 12, 2018 | INFORMAZIONE
Per legge  ciò che non deriva da sottoprodotti animali non può essere definito “pelle”. Vademecum per riconoscere quella autentica e tutte le alternative ecologiche. Se siete convinti che l’ecopelle sia finta pelle di derivazione non animale e pensate di conoscere la...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					Mag 12, 2018 | INFORMAZIONE
Gli alunni dovevano insultare continuamente una e fare i complimenti allʼaltra. Dopo un mese, la prima era malata, la seconda cresceva rigogliosa Due piante identiche in una scuola. I bambini dovevano prendersi cura della prima e trattare male la seconda. Dopo 30...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					Apr 28, 2018 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Durante il simposio, prende la parola anche il commediografo Aristofane e dà la sua opinione sull’amore narrando un mito. Un tempo – egli dice – gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v’era la distinzione tra uomini e...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					Apr 26, 2018 | MEDITAZIONE - ESERCIZI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Ciò che vorrei chiarire in modo evidente, è che non abbiamo ancora compreso a fondo la portata spirituale del Wesak; la sua importanza sarà ancora più evidente negli anni a venire. La Pace, l’Unificazione, la serena convivenza fra popoli e civiltà diverse non si...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					Apr 24, 2018 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Ha una testa d’elefante su un corpo umano, una pancia morbidamente grassa, accetta volentieri cibo e fiori dai suoi devoti e come cavalcatura – lui che piccolo non è – utilizza un topolino, spesso ritratto ai suoi piedi. Si può ben dire che come divinità Ganesh è...