Ago 19, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La Val di Susa rappresenta nella geografia sacra del mondo un punto fondamentale degli equilibri energetici europei. Un “chakra” importantissimo è situato all’imboccatura della Val di Susa, da cui si dipartono “nadi”, canali energetici che vanno a creare un asse...
Ago 13, 2012 | SCIAMANESIMO
Nella cultura nordica le rune contengono il segreto stesso dell’esistenza. Ciascuna di esse rappresenta una delle fondamentali essenze della vita e del mondo. In realtà le rune sono i simboli della più antica scrittura germanica, e il loro nome proviene da «rùn» (f....
Ago 2, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Breve ed intenso, il Salmo 133 recita: “Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!”. È come olio profumato sul capo, che scende sulla barba, sulla barba di Aronne, che scende sull’orlo della sua veste. È come la rugiada dell’Ermon,...
Lug 31, 2012 | LA VISIONE ALCHEMICA, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Dobbiamo usare il potere della nostra visione e delle nostre aspettative che fluisce da noi come una preghiera costante. Tale potere è più forte di quanto chiunque possa immaginare: noi abbiamo l’obbligo di padroneggiarlo e di cominciare ad usarlo prima che sia troppo...
Lug 23, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, LA VISIONE ALCHEMICA
I trattati pubblicati tra il 1550 e il 1770 permettono di chiarire la differenza sostanziale che esiste tra la pratica esoterica dell’Alchimia e l’attività essoterica che caratterizza l’Arte alchemica. L’Alchimia è a tutti gli effetti una...
Lug 23, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, CARL GUSTAV JUNG, LA VISIONE ALCHEMICA
INTRODUZIONE ALL’ARTE ALCHEMICA Durante la seconda guerra mondiale Carl Gustav Jung pubblicò il suo studio su ”Psicologia e Alchima” (1944), che nel 1946 fu seguito dalla ”Psicologia del Transfert” interpretato in congiunzione con una...