Nov 17, 2012 | ARCHETIPI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Il simbolo della Fenice trova le proprie origini nell’antico Egitto ove assumeva il significato solare associato alla città di Heliopolis. In essa veniva onorato il dio Sole Ra che ogni giorno sorgeva e tramontava. La fenice è un sogno d’immortalità considerata...
Ott 28, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, LA VISIONE ALCHEMICA
Caravaggio, Incredulità di San Tommaso, 1600 Il naso di San Tommaso e il suo indice infilato nella ferita di Cristo sono entrati nell’immaginario collettivo come simboli di curiosità critica, di indagine empirica e di analisi razionale delle evidenze....
Ott 28, 2012 | ALCHIMIA E ARTE, LA VISIONE ALCHEMICA
Probabilmente suggestionato dai trattati alchemici che circolano sempre più numerosi verso la fine del Quattrocento, Leonardo realizza l’immagine vivente di Sophìa: Monna Lisa. Monna Lisa sintetizza nel suo corpo i processi di trasformazione dell’anima...
Ott 27, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Domanda: Tutte le divinità egiziane sono riferimenti simbolici ai segni dello zodiaco. In ogni era dello zodiaco, ogni 2160, il sole si trova nell’equinozio di primavera in un segno es. il Toro e nell’equinozio d’autunno nel segno diametralmente...
Ott 26, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Alcuni ricercatori indipendenti, sono convinti che i misteriosi fenomeni del Triangolo delle Bermuda siano causati da una qualche tecnologia antica – o aliena – sommersa nelle profondità dell’Oceano Atlantico, un dispositivo ad altissima energia in grado di...
Ott 26, 2012 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA, STORIE INIZIATICHE
Erodoto visita l’Egitto verso la metà del V sec. a.C. quando il regno dei faraoni, già da circa settantacinque anni (dal 525 a.C.) è dominato dai Persiani e i suoi abitanti, per reazione alla dominazione straniera, intensificano le manifestazioni più marcate della...