Mar 29, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La parola Pasqua deriva da pesach o pasch che significa transito. Fà pensare al passaggio astrale, cosmico, dall’inverno alla primavera. Come con il Natale festeggiamo il ritorno della luce con la Pasqua festeggiamo la fine della morte e l’inizio del...
Mar 7, 2013 | FISICA QUANTISTICA E SCIENZA
Chi di noi non ha mai sperimentato, almeno una volta, il curioso fenomeno del déja vu, quella strana sensazione di aver già vissuto una certa esperienza, senza ricordare il luogo e il tempo? Il termine déjà vu è francese e letteralmente significa “già visto”. Si...
Feb 11, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La papessa Giovanna è stata una figura leggendaria di papa donna, che avrebbe regnato sulla Chiesa dall’853 all’855. È considerata dagli storici alla stregua di un mito o di una leggenda medievale[1], probabilmente originato nel mondo...
Gen 23, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
La notte delle Candelora il 2 febbraio la Chiesa cattolica celebra la presentazione al Tempio di Gesù passo biblico |Lc 2,22-39), popolarmente chiamata festa della Candelora, perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo “luce per...
Gen 6, 2013 | LA VISIONE ALCHEMICA, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
“Elì Elì lama sabactani!” Queste parole, che tradotte corrispondono alla ben nota invocazione del Cristo morente: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” sono tratte dal meno noto salmo 22 e si riferiscono esattamente ai primi due...
Gen 4, 2013 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Un amico mi ha chiesto di divulgare e lo faccio volentieri, è giusto conoscere i nostri diritti ed esercitarli. Rifiuto o restituzione con verbalizzazione delle schede: riferimenti normativi e prime indicazioni ISTRUZIONI PER L’ELETTORE 1) andare a votare, presentarsi...