Feb 12, 2017 | FISICA QUANTISTICA E SCIENZA
Pochi giorni fa ho pubblicato un post su una famosa cosmonauta russa (QUI) che in un’intervista aveva dichiarato quanto il caos psichico prodotto dall’uomo possa incidere sugli sconvolgimenti naturali e su tutte le forme di vita terrestri. . Ho trovato il...
Gen 28, 2017 | ARCHETIPI, MARIA CASTRONOVO - DANTE ALIGHIERI E ALTRI INIZIATI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Partendo dall’affermazione di Jung: “Gli dei sono diventati malattie”, Hillman ne “La vana fuga dagli dei” parla del concetto di patologizzazione, quale autonoma capacità della psiche di creare malattia, stati morbosi, anormalità e sofferenza negli...
Gen 8, 2017 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Shambhala l’inafferrabile, la risplendente va cercata nelle profondità dell’anima di Francesco Lamendola Nella cultura occidentale, il mito di Shambhala è antico di mille anni (usiamo la parola “mito” nel significato alto della parola, come in Platone, per indicare...
Dic 26, 2016 | LA VISIONE ALCHEMICA, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
I Dodici Giorni (o Dodici Notti) costituiscono, come stabilito nel 567 dal Concilio di Tours, il periodo religioso e festivo che intercorre tra il Natale (25 dicembre) e l’Epifania (6 gennaio) solitamente considerata il Tredicesimo Giorno (ma – dato che il...
Dic 13, 2016 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Platone dice di voler descrivere la nostra situazione di uomini,di come siamo e di come il nostro destino può cambiare. Si serve qui del celeberrimo mito della caverna, forse il più famoso mito platonico, dove emerge tutta la sua filosofia. Descrive una caverna...