Gen 28, 2017 | ARCHETIPI, MARIA CASTRONOVO - DANTE ALIGHIERI E ALTRI INIZIATI, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Partendo dall’affermazione di Jung: “Gli dei sono diventati malattie”, Hillman ne “La vana fuga dagli dei” parla del concetto di patologizzazione, quale autonoma capacità della psiche di creare malattia, stati morbosi, anormalità e sofferenza negli...
Gen 8, 2017 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Shambhala l’inafferrabile, la risplendente va cercata nelle profondità dell’anima di Francesco Lamendola Nella cultura occidentale, il mito di Shambhala è antico di mille anni (usiamo la parola “mito” nel significato alto della parola, come in Platone, per indicare...
Dic 26, 2016 | LA VISIONE ALCHEMICA, MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
I Dodici Giorni (o Dodici Notti) costituiscono, come stabilito nel 567 dal Concilio di Tours, il periodo religioso e festivo che intercorre tra il Natale (25 dicembre) e l’Epifania (6 gennaio) solitamente considerata il Tredicesimo Giorno (ma – dato che il...
Dic 13, 2016 | MITI E CIVILTA' DELLA TERRA
Platone dice di voler descrivere la nostra situazione di uomini,di come siamo e di come il nostro destino può cambiare. Si serve qui del celeberrimo mito della caverna, forse il più famoso mito platonico, dove emerge tutta la sua filosofia. Descrive una caverna...
Nov 12, 2016 | ASTRONOMIA
Anche se il termine è tutto fuorché scientifico, con l’espressione super Luna si intende la coincidenza del plenilunio con il momento di massimo avvicinamento alla Terra (perigeo). Non è un fenomeno raro (accade circa una volta all’anno). Ma il 14 novembre...
Ott 30, 2016 | SCIAMANESIMO
In queste ore le porte tra i mondi si aprono, rendendo la divisione tra Mortali ed Immortali sempre più sottile. Tre giorni e tre notti sono concesse agli spiriti dei morti per tornare sulla Terra Vivente a risolvere le cose incompiute, tre giorni e tre notti per i...