Sincronicità e coerenza – 4 –

Sincronicità e coerenza – 4 –

Le intuizioni di Kammerer (di Artur Koestler, estratto da “La Radice del Caso”) Kammerer credeva nell’importanza delle coincidenze apparenti. Pubblicò la sua teoria sull’argomento nel 1919, in un’opera eccezionale, Das Gesetz der Serie...
Sincronicità e coerenza – 3 –

Sincronicità e coerenza – 3 –

Il fenomeno della centesima scimmia Di Lyall Watson Tra gli infiniti esempi di sincronicità riportiamo il famoso caso della centesima scimmia che Lyall Watson, in Life Tide (la marea della vita) racconta in modo romanzato, partendo da un episodio realmente accaduto:...
Sincronicità e coerenza – 2 –

Sincronicità e coerenza – 2 –

Wolfgang Pauli: la scoperta della sincronicità nella fisica quantistica Il concetto moderno di sincronicità nasce dall’incontro di un Premio Nobel della fisica, Wolfgang Pauli, con uno dei padri della psicologia del profondo, Carl Gustav Jung. Pauli sostiene che a...
Loading...