Sempre più persone mi scrivono raccontando di vedere il numero 23 in continuazione: orologi, ricevute, situazioni quotidiane. Non è un caso: ogni numero porta un messaggio, ma per comprenderlo davvero servono più elementi, a partire dal Theos, Tema Natale Numerologico, che rivela come quel numero si collega al profilo personale.

23 e il Corpo Umano

Il numero 23 richiama la fisicità:

  • 23 secondi è il tempo che impiega il sangue a circolare in tutto il corpo;

  • 23 sono le coppie di cromosomi del nostro DNA;

  • 23 giorni dura il ciclo fisico nei bioritmi.

Vederlo spesso può essere un invito ad ascoltare il corpo, a percepirne i segnali oltre il dolore o il disagio, portando più presenza nel radicamento e nelle funzioni vitali.

23 come Archetipo

Il 2 rappresenta la dualità, il 3 lo spirito. Insieme formano il 23, che diventa archetipo di unione e di ricerca di completezza.
La sua somma è 5: il Cercatore, colui che sa di contenere in sé il divino e sperimenta la vita per scoprirlo.

23 nella Tradizione

  • Nella Gematria ebraica, la 23ª lettera (Kaf finale) simboleggia il corpo vivente, la guarigione e la chiaroveggenza. Il valore numerico di Kaf finale ha valore 500, ed è la 23esima lettera dell’alfabeto ebraico. Inoltre Kaf è la depositaria del mistero del corpo di resurrezione e possiede un grande potere di guarigione se la richiesta giunge direttamente dall’Anima. 

  • Nel Salmo 23, il Signore è il Pastore che guida e sostiene, immagine di fede e fiducia nel fluire della vita.

  • Il divino Pastore
    Is 40:11; Ez 34:11-31; Gv 10:10-30; Ap 7:16-17
    1 Salmo di Davide.
    Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manca.
    2 Egli mi fa riposare in verdeggianti pascoli,
    mi guida lungo le acque calme.
    3 Egli mi ristora l’anima,
    mi conduce per sentieri di giustizia,
    per amore del suo nome.
    4 Quand’anche camminassi nella valle dell’ombra della morte,
    io non temerei alcun male,
    perché tu sei con me;
    il tuo bastone e la tua verga mi danno sicurezza.
    5 Per me tu imbandisci la tavola,
    sotto gli occhi dei miei nemici;
    cospargi di olio il mio capo;
    la mia coppa trabocca.
    6 Certo, beni e bontà m’accompagneranno
    tutti i giorni della mia vita;
    e io abiterò nella casa del SIGNORE
    per lunghi giorni.

23 e le Sfide personali

Chi ha nel Theos il 23 o lo vede spesso, vive prove legate alla zona di comfort: il numero invita a sciogliere resistenze, assumersi responsabilità, accogliere i cambiamenti. È un numero che chiede di unire corpo, mente e spirito, integrando anche le ombre personali per ritrovare l’Unità.

Il 23 è un simbolo e come tale va interpretato specchiandolo nella realtà che viviamo.
Il valzer Pitagorico si esprime nell’ 1 2 3, il ritmo della vita, degli eventi, dei progetti che vorremmo realizzare, il 23 è mancante dell’1, e senza quello non vi è inizio, ci si potrebbe chiedere: cosa non voglio iniziare? Quale progetto ho in mente e sono bloccato?


In sintesi: il 23 è un ponte tra materia e spirito. È invito ad ascoltare il corpo, a prendersene cura, a integrare le dualità, a fluire nella vita con fiducia, lasciando che l’Unità interiore apra il cammino verso l’UNO.

Theos, Tema Natale Numerologico clicca qui.

.

Ascolta “NUMEROLOGIA con PATRIZIA DI VISIONE ALCHEMICA” su Spreaker.

Vi capita di vedere numeri doppi e tripli?


Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Loading...